De Montel Terme Milan

Per un benessere accessibile e sostenibile

Donna che si rilassa in una sauna in legno sostenibile, godendosi la luce del sole.

Il patto di De Montel con Milano

Creare e rendere accessibile a tutti il Parco Termale è stato uno dei maggiori impegni per De Montel. Perché ha portato a un patto con Milano per il sostegno a tutte le fasce sociali con agevolazioni, interventi e iniziative sul territorio. 

La sostenibilità tra sfide e soluzioni

Trovare soluzioni innovative per rendere sostenibile il parco e le sue attività è stata una delle maggiori sfide in risposta al cambiamento climatico e agli obiettivi di crescita.

Per questo, De Montel ha agito su più fronti all’interno e all’esterno della struttura. Tutto concorre: dall’utilizzo di pannelli solari ai sistemi coibentati, dalla gestione dell’acqua termale alle vasche per il recupero delle acque piovane, dall’attenzione allo spreco alimentare alla gestione dei materiali e dei rifiuti, dalla progettazione di prati e aiuole alla piantumazione di 2.300 alberi in un periodo di 10 anni, e l’acquisto di crediti energetici a compensazione di CO², in continuità con l’idea di una Milano connessa con il verde.

Una nuova era per il benessere urbano

Risparmiare, produrre e rimettere in circolo energia; compensare le emissioni generate dall’attività; usare mezzi di trasporto puliti e far respirare la città e le persone sono quindi parti di una strategia più grande.

Qui, con De Montel e Milano, ogni azione continua a collegarsi alla successiva, per una città più vivibile. Offrire benessere alle persone in città apre una nuova era per il benessere urbano, mirando a più ampi orizzonti. 

Sign up for the newsletter

Take the opportunity to experience De Montel before anyone else. Sign up here and come to immerse yourself, to breathe, to find yourself.

De Montel Terme Milan -  Privacy Policy